La negoziazione assistita in materia familiare
La negoziazione assistita per la separazione o il divorzio dimostra la progressiva valorizzazione dell...
Il caso di specie in tema di pensione di reversibilità.
Una donna si separa dal marito e ottiene, in sede di separazione, il mantenimento per sé e pe...
Il principio enunciato
Con una recentissima pronuncia la Corte di Cassazione ha attuato quella che da molti è stata definita una vera e propria “rivo...
La disciplina del segreto sulle origini dell'adottato nell'impostazione originaria della legge n. 184 del 1983
La disciplina riguardante l'adozione p...
Inquadramento dell'istituto
La legge n. 184 del 1983 dedicata alle adozioni distingue al suo interno l'affidamento familiare dall'affidamento preadot...
Il principio espresso da una recente sentenza in materia di assegno di divorzio
Non ha diritto a ricevere l'assegno di mantenimento da parte dell'ex ...
Il valore della continuità affettiva e le competenze di un avvocato esperto in adozioni
La nuova legge 19 ottobre 2015, n. 173, recante "Modifiche al...
L'affidamento condiviso. Le ragioni di tutela dell'interesse del minore
L’affidamento condiviso deve essere modulato in maniera tale da corrispondere...
Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di utilizzo. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso.AccettoMaggiori informazioni